“Un luogo da cui ripartire”

La Provincia Pavese ha raccontato ieri che a Voghera c’è un luogo che non è solo un dormitorio, ma una vera occasione per ricominciare. Il dormitorio dell’Opera Pia Casa del Pane Asilo Notturno Pensionato Zanaboni, grazie all’impegno straordinario della struttura e di Don Pietro Sacchi, ha riaperto dopo alcuni lavori e un riassetto per diventare uno spazio in cui le persone in difficoltà non trovano solo un letto per la notte, ma anche un’opportunità per costruire un futuro migliore.

Don Pietro e tutti coloro che lavorano con lui ci ricordano che la solidarietà non è solo un concetto, ma un’azione concreta. Aiutare chi è in difficoltà significa dare dignità, ascolto, formazione e strumenti per ritrovare autonomia e speranza.

Come Amministrazione Comunale, siamo grati per questo impegno e consapevoli di quanto sia importante offrire risposte sociali che vadano oltre l’emergenza. Insieme possiamo fare la differenza e lo Zanaboni, presieduto da Mario Campeggi e diretto da Cristina Dallera, ce lo ricorda un’altra volta anche attraverso l’impegno di don Pietro.

Grazie a chi ogni giorno nel silenzio dedica il proprio tempo per costruire un tessuto sociale più forte e accogliente per tutti. Voghera è una città che non lascia indietro nessuno.

Condividi