I lavori di rafforzamento del Ponte di Bressana sono un intervento necessario e atteso da tempo per garantire la sicurezza e l’efficienza di un’infrastruttura strategica per il nostro territorio. L’amministrazione comunale di Voghera è consapevole delle difficoltà che questo cantiere comporterà per i cittadini e i lavoratori pendolari ed è per questo che già da mesi abbiamo aperto canali di dialogo con le strutture competenti per alleviare il più possibile i disagi.
Fin dall’inizio, abbiamo avviato un’interlocuzione attenta e costante con tutti gli attori istituzionali coinvolti, lavorando in sinergia per individuare le soluzioni più efficaci e garantire un coordinamento che tenga conto delle esigenze del territorio e della mobilità. Un’opera di questa portata presenta inevitabilmente un “conto” in termini di impatto sulla viabilità e sui collegamenti ferroviari, ma l’obiettivo finale è quello di garantire infrastrutture più moderne, sicure e funzionali. Comprendiamo le preoccupazioni di cittadini e pendolari e assicuriamo il nostro massimo impegno affinché il piano organizzativo messo in campo permetta di affrontare questa fase nel modo più gestibile possibile.
Ciò che riteniamo fondamentale è evitare un braccio di ferro politico su un tema che riguarda la sicurezza e il futuro del territorio. Le istituzioni, indipendentemente dal colore, devono lavorare insieme per trovare soluzioni efficaci, piuttosto che cavalcare le difficoltà inevitabili di un’opera di questa entità.
Invitiamo quindi tutti gli attori coinvolti a mantenere un confronto costruttivo, nell’interesse della comunità, con l’obiettivo di superare questa fase transitoria e consegnare ai pendolari un’infrastruttura più sicura e moderna.