L’inaugurazione della nuova aula immersiva presso l’Istituto Galilei di Voghera, avvenuta ieri presso la sede di via Foscolo, ha segnato un importante passo avanti per l’innovazione didattica nella città. L’evento, realizzato con i fondi del PNRR, ha attirato una partecipazione significativa, sottolineando il valore di questo progetto per la comunità scolastica e il territorio.

Presenti alla cerimonia la vicesindaca Simona Virgilio, gli assessori comunali William Tura e Maria Cristina Malvicini, insieme all’assessore regionale Elena Lucchini, che hanno espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto in una città che innova e guarda al futuro.
La nuova aula immersiva si distingue per la sua tecnologia interattiva all’avanguardia, progettata per rendere l’apprendimento coinvolgente, attivo, partecipativo e creativo. La preside Sabina Depaoli ha illustrato le potenzialità di questo spazio innovativo, sottolineando come esso offra agli studenti e ai docenti un ambiente versatile e stimolante per lo studio e la sperimentazione.

Durante l’inaugurazione, diversi esperti hanno offerto approfondimenti sulle possibilità offerte dalle tecnologie immersive. Veronica Cavicchi, rappresentante del Ministero dell’Istruzione, ha aperto gli interventi con un discorso sull’uso didattico delle nuove tecnologie, evidenziando il loro ruolo nel motivare gli studenti e migliorare i risultati scolastici. Gianluca Meardi, general manager di V-Nova Studios, ha delineato il futuro dello storytelling immersivo, mentre Flavio Vallò, socio fondatore di Icarus Group, ha illustrato la tecnologia alla base del progetto didattico.
L’evento ha offerto una dimostrazione pratica delle funzionalità dell’aula, permettendo agli ospiti di sperimentare direttamente le sue caratteristiche innovative, come proiezioni sincrone multiple, strumenti visivi all’avanguardia e attività collaborative interattive.
La cerimonia si è conclusa con un momento di ringraziamento rivolto a tutte le persone coinvolte nella realizzazione del progetto, a testimonianza di un lavoro corale che punta a fare dell’Istituto Galilei un modello di eccellenza per la didattica del futuro. Nella città di “Voghera Digital” un next step di grande valore.